Rivoluzione Argentina

Rivoluzione Argentina
I generali Juan Carlos Onganía, Roberto Marcelo Levingston e Alejandro Lanusse, i tre dittatori della "Rivoluzione Argentina" che ricoprirono de facto la presidenza dell'Argentina.
Data28 giugno 1966- 25 maggio 1973
LuogoBandiera dell'Argentina Argentina
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La rivoluzione argentina (Revolución Argentina in spagnolo) è il nome autoconferitosi alla dittatura civile-militare che rovesciò il presidente costituzionale Arturo Illia con un colpo di Stato il 28 giugno 1966. Questo regime, al contrario degli altri sorti da un golpe non si presentò come "provvisorio", ma cercò di affermarsi come un nuovo ordine politico e sociale, opposto sia alla democrazia liberale sia al comunismo, che avrebbe conferito alle forze armate argentine un ruolo politico ed economico di primo piano.

L'alto livello di agitazione politica e sociale generato da questa dittatura ebbe come effetti la fuga di molti intellettuali, moti insurrezionali, l'emergere di organizzazioni guerrigliere e lotte intestine alle stesse forze armate che portarono a due colpi di Stato ed alla successione al potere di tre dittatori militari: Juan Carlos Onganía (1966-1970), Roberto Marcelo Levingston (1970-1971) e Alejandro Agustín Lanusse (1971-1973).

Con i partiti politici sciolti e perseguiti dall'emergere di guerriglie ed insurrezioni di massa, tra cui il Cordobazo ed il Rosariazo, nel 1973 la dittatura organizzò un'elezione con la partecipazione del peronismo (pur impedendo la candidatura di Juan Domingo Perón) in cui vinse con il 49,53% dei voti il candidato peronista Héctor J. Cámpora, che in seguito si dimise per consentire nuove elezioni libere in cui Perón trionfò con il 62% delle preferenze.

Ad Onganía succedettero due presidenti di nomina militare che perseguirono l'attuazione di politiche economiche liberali, sostenute dalle imprese multinazionali, dalle federazioni dei datori di lavoro, da una parte del movimento operaio più o meno corrotto e dalla stampa.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search